Destinatari: Operatori di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo che hanno già frequentato il corso di formazione per la conduzione del carrello elevatore.
Carrelli semoventi a braccio telescopico: carrelli elevatori a contrappeso dotati di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, non girevoli, utilizzati per impilare carichi. Il dispositivo di sollevamento non deve essere girevole o comunque non deve presentare un movimento di rotazione maggiore di 5" rispetto all'asse longitudinale del carrello.
Normativa: Art. 73 comma 1 D.Lgs. 81/08: "Nell’ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede, affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati, in rapporto alla sicurezza relativamente:
- a) alle condizioni di impiego delle attrezzature;
- b) alle situazioni anormali prevedibili.
Obiettivi:
Il corso ha lo scopo di formare i lavoratori, che già utilizzano i carrelli elevatori e che già sono in possesso di una formazione pregressa composta da un modulo sia teorico che pratico e da verifica finale dell’apprendimento, ad individuare le situazioni di maggior rischio ed intraprendere quelle azioni necessarie per operare in sicurezza.