SQ Consulenze è in grado di proporre direttamente ai propri clienti servizi tecnici qualificati, e tramite i propri partner, soluzioni impiantistiche e tecnologiche nel settore energetico e della “green economy” più in generale, grazie alla partnership con il network SUN2050 (www.sun2050.com), specializzato nel settore energetico ed in grado di offrire soluzione nel settore “Green” a 360 gradi.
Naturalmente SQ parte da un approccio “specialistico e consulenziale” mirato e personalizzato alle esigenze del cliente.Tale percorso, che porta alla realizzazione di un “Energy Management System” (EMS) trova il suo sbocco naturale sia nell’integrazione dei requisiti dell’EMS nel “Sistema di Gestione Ambientale”, conforme ai requisiti della Norma ISO 14001, che con la certificazione ISO 50001 che rappresenta un riferimento internazionale di indubbio livello per i Sistemi di”Energy Manangement”.
Pragmaticamente il nostro approccio alla tematica dell’Energy management ed “efficientamento energetico” è il seguente.
1) Valutare consumi e profilo energetico del cliente con un’attività di “consulenza energetica iniziale”, volta ad individuare entità e distribuzione temporale dei consumi dei vettori energetici
SQ esegue una attenta analisi dei consumi energetici, una puntuale valutazione della gestione dell’energia ed un accurato esame dei contratti di fornitura di tutti i vettori energetici, accompagnando i clienti per fare il primo passo per le soluzioni di risparmio energetico.
2) La logica prosecuzione di tale attività, è l’effettuazione di un’attività di “diagnosi energetica o audit energetico”: per entarmbi gli steps 1 e 2, è fondamentale l’utilizzo di personale altamente qualificato e certificato per svolgere tali attività
3) Condividere con il cliente il report della diagnosi energetica, illustrargli il suo profilo energetico, e proporre al cliente un “action plan” per ridurre ed ottimizzare i costi energetici, riducendo nel contempo l’impatto ambientale dell’attività e ottenendo significativi risparmi con le seguenti attività:
- rinegoziare se necessario la contrattualistica energetica con il proprio operatore
- effettuare interventi di efficientamento, scaturiti dalla diagnosi energetica, con soluzioni “chiavi in mano” quali ad esempio: rifasamento, relamping a Led o a induzione elettromagnetica, impianti ad alta efficienza di co-trigenerazione, ottimizzazione impiantistica, ,a anche grazie alle piattaforme di Energy Management descritte al punto c
- Progettare e realizzare sistemi di monitoraggio energetico dei consumi / piattaforme di smart monitoring ed energy management, piattaforme BEMS (Building Energy Management Systems)
- eventuale utilizzo di Impianti con produzione di Energia da F.E.R quali fotovoltaico,concentrazione solare,solare termodinamico, biomassa / Biogas
I vantaggi ottenibili con le attività proposte sono i seguenti:
- ottenimento di significativi risparmi economici nell’uso dei vettori energetici energia elettrica, gas, gasolio, vapore, acqua
- ottimizzazione nell’uso degli impainti
- Riduzione dell’impatto ambientale della propria attività e rispetto dell’ambiente
- Miglioramento della propria immagine che diventa indubbiamente più “Green”
Ultime notizie
Regione Lazio: Bando "Innovazione Sostantivo Femminile"
Al via il bando della Regione Lazio "Innovazione Sostantivo Femminile".
Un'opportunità per le imprenditrici di realizzare progetti che adottano nuove
...PUBBLICATO BANDO ISI 2020 INAIL - entro il 26 febbraio 2021 le scadenze delle varie fasi
Con il bando ISI 2020 l’Inail rinnova il proprio impegno a sostegno del miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, mettendo a disposizione delle imprese che scelgono di
...