Destinatari: Dipendenti o soggetti equiparati come definiti dall’art. 2 del D.Lgs. 81/2008 che svolgono lavori temporanei in quota (attività lavorative che espongono il lavoratore ad un rischio di caduta da una quota > 2 mt.). Lavoratori, Lavoratori Autonomi, Datori di Lavoro
Normativa: D.Lgs. 81/08 coordinato con il D.Lgs n. 106/2009, art. 77, Commi 4 e 5
Obiettivi: Il corso di aggiornamento per la sicurezza nei lavori in quota prevede 4 ore di formazione ed è formato da un parte teorica e da un addestramento pratico durante i quali ai corsisti sarà richiesto di dimostrare il loro livello di comprensione dei contenuti del programma di addestramento.
I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza. In particolare, i rischi di caduta dall’alto rappresentano una percentuale elevata del numero degli infortuni, soprattutto per quello che riguarda gli infortuni mortali.